A proposito di cinture di sicurezza…

escapebelt-0(1)Da un piccolo borgo dei Paesi Bassi arriva l’ultima invenzione per porre rimedio alle morti per annegamento in auto.
Si tratta di un sistema anti-acqua in cui la cintura di sicurezza quando viene a contatto con un liquido si slaccia automaticamente.
Questo nuovo meccanismo è frutto del lavoro degli inventori Stam e Van den Berg, che lo hanno realizzato in collaborazione con la Fijen TMLS, azienda che ha prima sviluppato e poi messo in produzione il sistema chiamato EscapeBelt.
Il sistema è composto da una cintura con aggancio classico affiancata da una parte solubile che, al contatto con l’acqua, si disgrega attivando un martelletto che sgancia il maschio della cintura dalla sua sede.
Questo sistema, facilmente installabile su ogni tipo di auto, permetterebbe agli occupanti di liberarsi immediatamente così da dover solamente rompere il vetro (tramite martelletto fornito sempre più spesso all’acquisto dell’auto) e fuggire verso la superficie.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono