A Milano la conferenza sulla pallinatura

International Conference on Shot Peening

Si terrà al Politecnico di Milano dal 7 al 10 settembre 2020 la 14° International Conference on Shot Peening – ICSP14, (Pallinatura) tradizionale appuntamento triennale dii tutti coloro che operano nel campo nel settore della pallinatura  e dei trattamenti ad essa legati: laser peening, rullatura, water-jet peenin…. La conferenza è il tradizionale punto di incontro dove presentare e discutere  i più recenti sviluppi di queste tecnologie, con particolare riferimento all’applicazione alle nuove tecnologie additive.

Tenuto ogni tre anni, l’evento è uno degli appuntamenti più seguiti nell’ambito dei trattamenti meccanici di superficie da scienziati e ingegneri provenienti da tutto il mondo. Rappresentanti internazionali del mondo accademico e industriale si riuniranno per presentare e discutere gli ultimi sviluppi nella pallinatura e argomenti correlati. Come di consueto, verranno presentati nel corso dell’evento i più recenti sviluppi scientifici e tecnologici sulla pallinatura (Shot Peening) e sui trattamenti superficiali. Con la crescente attenzione globale al risparmio energetico e ai prodotti a basse emissioni, l’impiego di componenti metallici più forti, più leggeri e più piccoli rappresentano una sfida progettuale fondamentale. E la pallinatura è la parola chiave per soddisfare i requisiti sempre più stringenti nel campo dell’alta tecnologia. I vantaggi pratici dei trattamenti meccanici di superficie sono ampiamente riconosciuti in tutti i campi, in particolare nell’industria automobilistica e aerospaziale.

Dalla rottura a fatica alla modellistica e simulazione, il convegno coprirà una vasta gamma di argomenti che riguardano sia la produzione tradizionale sia quella additiva nell’ambito dello shot peening. Saranno inoltre presentate nuove possibili applicazioni di pallinatura, aprendo la strada a nuovi mercati per il trattamento. I membri del comitato scientifico del convegno provengono da istituzioni accademiche e organizzazioni industriali, come parte del nostro impegno nel promuovere la cooperazione e gli scambi multidisciplinari.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta