A MecSpe Elmec 3D spiega la produzione con la stampa 3D

Elmec 3D, business unit per la stampa 3D di Elmec Informatica, sarà presente alla diciottesima edizione di MecSpe. Presso lo stand J14 nel padiglione 6, Elmec 3D mostrerà le e novità in tema di prototipazione e produzione con la manifattura additiva permettendo ai visitatori di toccare con mano il nuovo arrivo nel laboratorio: la nuova stampante 3D Multi Jet Fusion 580 di HP. Un team di ingegneri specializzati sarà a disposizione durante tutto l’evento per rispondere a tutte le domande e mostrare l’efficacia nella produzione in 3D garantita dalla stampante. Sarà, inoltre, possibile toccare con mano gli oggetti più complessi realizzati da Elmec per diversi settori (occhiali, riproduzione di cervello umano utilizzato per esercitare i chirurghi, sellino utilizzato dalla campionessa di canottaggio Sara Bertolasi, componentistica tecnica). Verranno presentate poi  case histories di aziende che si sono affidate a Elmec per trovare la soluzione migliore per i propri business utilizzando la manifattura additiva. Al seguente link è possibile richiedere il proprio biglietto di ingresso con un posto auto gratuito: https://bit.ly/2UaIddI

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo