Nuova versione per VXelements, software di ispezione dimensionale e di scansione su CAD

Creaform, specializzata in soluzioni di misurazione 3D portatili e nei servizi di ingegneria, ha annunciato il lancio della sua ultima versione della piattaforma software 3D VXelements 6.0, aumentando la sinergia tra hardware e software, facilitando così il lavoro degli operatori, per i più svariati utilizzi: reverse engineering, prototipizzazione rapida e ispezione dimensionale.

Di seguito alcune delle novità introdotte nei due moduli VXInspect e VXModel:

VXinspect – Modulo software di ispezione dimensionale

  • Misurazione con “tastatura ottica” mediante l’utilizzo di MaxSHOT Next: Gli utenti possono estrarre automaticamente entità dai target e combinare i dati della scansione con quelli della misurazione mediante “tastatura ottica” ottenendo misurazioni e risultati più affidabili. E’ possibile inoltre ottenere una mappa a colori dal modello di fotogrammetria comparandolo con il file CAD con un semplice clic del mouse.
  • Ispezione ed elaborazione dati di scansioni più rapidi: LA nuova versione di VXelements prevede metodi di allineamento più semplici e che si adattano maggiormente alla superficie oltre che un’ interattività ed una visualizzazione più chiara ed intutiva delle funzioni permettendo agli operatori di lavorare in modo rapido ed ottimale

VXmodel – Modulo software scansione su CAD

  • Interfacciabilità con Solid Edge: Con un semplice clic, gli utenti possono ora trasferire dati da VXmodel direttamente ad un software partner, come SOLIDWORKS, Autodesk Inventor e ora Solid Edge, offrendo una notevole flessibilità ed integrazione nei flussi di lavoro per gli utenti.
  • Ottimizzazione dell’allineamento: Consente la gestione semplificata del relativo processo di allineamento per progetti con più file STL.

“Gli algoritmi VXelements semplificano decisamente l’utilizzo del software soprattutto in campo metrologico. Gli utilizzatori possono accedere ad un’ampia gamma di nuove funzioni che permettono di ottenere benefici e migliorie in termini di produttività, tempistiche e costi operativi”, ha spiegato Daniel Brown, direttore gestione prodotti di Creaform. “Le nuove capacità del software e i miglioramenti apportati ai moduli VXinspect e VXmodel rispondono alle esigenze del settore, che richiede risultati altamente accurati, in termini di flussi di lavoro di ispezione e di progettazione. Siamo entusiasti di poter offrire agli operatori prestazioni molto performanti ed una fotogrammetria di facile utilizzo, in modo che possano essere soddisfatti e fiduciosi di riscontrare che i risultati ottenuti soddisfino le loro aspettative e quelle richieste dai loro clienti.”

Creaform presenterà i propri prodotti in occasione di CONTROL 2017 a Stoccarda, in Germania, dal 9 al 12 maggio (stand 5108, padiglione 5).

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per