Madreviti filettate esenti da lubrificazione

Igus ha ampliato ulteriormente la sua gamma di madreviti filettate con il materiale iglidur E7 per viti a filetto trapezoidale e multiprincipio. Questo materiale si contraddistingue per il suo funzionamento particolarmente silenzioso e senza vibrazioni ideale per applicazioni con carichi ridotti ed elevate velocità. Accoppiando tra loro il nuovo materiale delle madreviti e le geometrie brevettate delle viti multiprincipio dryspin si ottiene un ottimo azionamento lineare. Si trovano ovunque nella vita di tutti i giorni, nell’obiettivo delle telecamere come anche nelle porte dei treni: viti multiprincipio e trapezoidali. Vengono utilizzate laddove è richiesta una regolazione di precisione. I sistemi a vite classici sono formati da due componenti: la vite e la relativa madrevite. In caso di elevate velocità le madreviti filettate realizzate in materiali standard o in metallo evidenziano alcuni limiti. Le conseguenze sono forti vibrazioni e un elevato rumore di fondo. Per questo ora lo specialista in motion plastics igus ha integrato nella sua gamma di madreviti per viti multiprincipio e trapezoidali il materiale iglidur E7. Le madreviti sono concepite appositamente per applicazioni con elevate velocità con carichi ridotti e sono molto compatte. Pertanto il loro utilizzo è adatto per esempio nelle macchine da caffè automatiche, nelle stampanti 3D o anche nella tecnologia di laboratorio.

Il materiale “morbido” garantisce un funzionamento silenzioso con elevato numero di giri

La nuova madrevite filettata iglidur E7 è composta da un polimero ad alte prestazioni, in cui sono incorporati permanentemente dei lubrificanti solidi. Pertanto è possibile rinunciare a lubrificanti aggiuntivi come oli e grassi. Il nuovo materiale garantisce una riduzione del rumore, al contempo assorbe le vibrazioni e ha un’elevata durata d’esercizio testata nel laboratorio igus. In un test eseguito dall’azienda per raffrontare l’usura tra iglidur E7 e il materiale standard igus per madreviti filettate si è dimostrato che la madrevite filettata in iglidur E7 a 135 giri al minuto e con un carico di 100 N possiede una resistenza all’usura quattro volte superiore accoppiata ad una vite multiprincipio e una resistenza all’usura 19 volte migliore in accoppiamento ad una vite con filetto trapezoidale.

La tecnologia brevettata dryspin consente un maggior grado di efficienza

Otre allo sviluppo di madreviti filettate in materiali ad alte prestazioni, igus introduce con il nome dryspin una gamma di filetti ottimizzati e brevettati, adatta alle madreviti filettate igus. Le particolarità della tecnologia dryspin sono l’angolo del filetto ridotto, la geometria asimmetrica e i denti arrotondati. Queste caratteristiche offrono un maggior grado di efficienza e un funzionamento silenzioso e senza vibrazioni. Con l’aiuto del pratico strumento online “Esperti di pignoni filettati” di igus l’utente può comporre con pochi clic l’azionamento lineare adatto, madrevite inclusa, e ordinarlo subito.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col