Nuovi cavi Igus per corse rapide in spazi ristretti

Igus amplia la sua offerta di cavi che, grazie alla loro bassa rigidità, sono ideali per corse rapide e brevi con raggi particolarmente stretti. Oltre alla struttura dei cavi estremamente flessibile, nei chainflex CFSOFT vengono utilizzati materiali di rivestimento altamente resistenti all’abrasione e molto morbidi, per consentire un’elevata flessibilità del cavo. Questo garantisce una lunga durata d’esercizio nelle catene portacavi anche negli spazi più ristretti. La morbidezza dei chainflex CFSOFT viene ottenuta grazie alla speciale struttura dei nuovi conduttori appositamente progettati. I singoli fili metallici sono in rame morbido e durante la produzione vengono sottoposti a un particolare processo di trafilatura e cordatura, perciò l’intero cavo diventa molto più flessibile e più morbido rispetto ai tradizionali cavi flessibili. Pertanto la nuova serie è ideale per applicazioni ad alte dinamiche in spazi particolarmente ristretti. Vengono utilizzati tra le altre cose nel settore dei semiconduttori e nelle catene portacavi con raggi di curvatura molto ridotti. In corse molto rapide e brevi da circa 0,5 a 1 metro di lunghezza, per esempio nelle macchine che montano semiconduttori. I cavi comuni, in raggi stretti, fanno resistenza imprimendo il proprio raggio di curvatura alle catene portacavi influenzando quindi il loro movimento. Grazie al suo materiale “malleabile” il CFSOFT risolve proprio questo problema. Perché i nuovi cavi sono sviluppati per un raggio di curvatura di 5xd e al contempo dispongono di una camera bianca di classe 2.

Sicurezza garantita nonostante l’ambiente difficile

Il CFSOFT offre una sicurezza funzionale particolarmente elevata, poiché è stato provato per oltre tre anni in condizioni che simulano la realtà nel laboratorio di prova igus che, nel settore, con 2.750 metri quadrati è il più grande al mondo I risultati delle prove contribuiscono allo sviluppo del prodotto e vengono registrati nel calcolatore della durata d’esercizio online, per questo igus è l’unico produttore che può dare una garanzia di 36 mesi o 10 milioni di corse. La durata d’esercizio si può determinare con il calcolatore online. Il CFSOFT si ordina come articolo a metraggio o come cavo assemblato pronto all’uso. Con l’aiuto di diversi strumenti online si può configurare e quindi adattare in base all’applicazione. Inoltre è disponibile pronto per l’installazione in un sistema per catene portacavi, come soluzione readychain

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per