Il motore intelligente che si adatta al lavoro da svolgere

Lenze presenta G350, l’innovativa soluzione meccatronica di azionamento compatta disponibile in tre taglie. G350 è una vera e propria soluzione meccatronica integrata composta da riduttore, motore, elettronica e software. Tuttavia Lenze non si limita a combinare il riduttore e il motore, ma gestisce i due elementi insieme in modo che il rapporto di trasmissione si liberi nel corpo motore. Stesso discorso vale per l’elettronica e il software, con cui la velocità fissa del motore può essere facilmente adattata tramite un’applicazione per  smartphone facile da usare attraverso la connessione NFC. Così, con la stessa coppia, può essere liberamente scelta la velocità tra 42 e 216 rpm all’uscita del riduttore – semplificando notevolmente la progettazione.

Tre taglie

G350 è disponibile in tre taglie con coppie di 25, 50 e 75 Nm. Con solo due livelli, basic e avanzato (comprendente i freni), non più di sei versioni coprono un ampio spettro di soluzioni nella movimentazione orizzontale dei materiali. La standardizzazione ottenuta in tal modo riduce al minimo l’esborso complessivo della movimentazione dei materiali.  Analizzandola nel dettaglio, la nuova soluzione di azionamento meccatronica è più efficiente dal punto di vista energetico di tutte le unità abitualmente impiegate nella movimentazione orizzontale dei materiali. Inoltre, le funzioni di rampa integrate e le opzioni di controllo del freno assicurano che le merci siano trasportate in modo fluido e, quindi, con delicatezza, senza prendere colpi. Insomma, g350 è una soluzione standard universale per ogni tipo di implementazione. Gli accessori consentono di dotare l’azionamento meccatronico di un supporto di coppia supplementare e albero pieno, personalizzando così le rispettive esigenze della macchina.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per