Possibilità di collegamento di connettori ibridi grazie al nuovo KT-M di Icotek. Con il nuovo gommino KT-M di icotek, i connettori e i jack di installazione vengono integrati direttamente nei listelli passacavi icotek KEL, KEL-U o KEL-ER. Il KT-M è ideale per collegare connettori di segnale, dati, alimentazione o ibridi semplicemente avvitandoli nelle filettature del medesimo gommino. Anche i raccordi per tubi flessibili o gli elementi di compensazione della pressione possono essere facilmente avvitati sul KT-M. Il gommino KT-M è creato sulla base del gommino KT grande. In tale gommino è stato integrato un corpo in poliammide. Il KT-M è disponibile con filettatura interna M12x1,0, M16x1,5, M20x1,5 e M25x1,5. In alternativa è disponibile anche un gommino cieco KT-M per soluzioni speciali. Il corpo in poliammide integrato è completamente chiuso su un lato. L’area effettiva è 24x24mm, lo spessore della parete 6mm. Possono essere realizzati fori speciali o possono essere fissate boccole più piccole (ad esempio per connettori di dispositivi ibridi). Il gommino KT-M è già disponibile e può essere richiesto direttamente al produttore.
Home » Collegare connettori ibridi con il nuovo KT-M di Icotek
Collegare connettori ibridi con il nuovo KT-M di Icotek
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per