Laboratorio virtuale per COMSOL Multiphysics

Laboratorio virtuale

Giovedì 4 giugno alle 9.30 COMSOL terrà un laboratorio virtuale gratuito: un modo ‘smart’ ed efficace per cominciare a utilizzare COMSOL Multiphysics, comprendere i passaggi chiave del flusso di lavoro e sviluppare le basi per la modellazione multifisica. L’evento è rivolto a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software. I partecipanti potranno richiedere una licenza di prova gratuita del software della durata di due settimane.

Il laboratorio avrà un approccio pratico. Sarete guidati attraverso i passaggi fondamentali che sono alla base di tutte le analisi: l’obiettivo è quello di immergervi nel mondo della simulazione e farvi sperimentare in prima persona gli aspetti principali dell’utilizzo di COMSOL Multiphysics. Al termine del laboratorio avrete compreso i passi necessari per impostare e risolvere problemi di simulazione con il software.

Il programma del laboratorio virtuale

  • Introduzione guidata all’interfaccia (GUI) del software
  • Uso e comprensione delle funzionalità fondamentali di COMSOL Multiphysics
  • Creazione di geometrie
  • Assegnazione delle condizioni fisiche
  • Nozioni di base sulla mesh
  • Impostazione dei solutori
  • Output risultati ed esportazione dati

Requisiti

Il laboratorio virtuale su COMSOL Multiphysics si rivolge a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software.Verrà usatoGoToWebinar (www.gotowebinar.com). Non è richiesto l’uso del microfono, ma sarà possibile interagire in diretta tramite la finestra della chat.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per