Interroll presenta un nuovo alimentatore per crossbelt sorter

Grazie ad un nuovo alimentatore, Interroll potenzia le sue soluzioni di piattaforma modulare per un flusso materiale particolarmente efficiente. La soluzione è perfettamente ingegnerizzata per i crossbelt sorter di Interroll. I nuovi moduli di alimentazione uniscono velocità di alimentazione più elevate a requisiti di spazio ridotti per offrire un sostanziale potenziale aumento del flusso di merci nei sistemi di smistamento automatico. Pur essendo i nuovi moduli di alimentazione molto più efficienti rispetto alle soluzioni precedenti, il loro design è molto più compatto. Allo stesso tempo, sono molto più silenziosi e adatti anche al trasporto di merci di piccole dimensioni. Ispirati al design della ben nota Piattaforma Modulare di Trasporto (MCP) di Interroll, questi nuovi trasportatori offrono tutti i vantaggi di una piattaforma di trasporto modulare in termini di flessibilità ed efficienza. Ad esempio, i compatti convogliatori di alimentazione sono azionati da trasmissioni a cinghia sincrona compatta ad alte prestazioni, il che significa che non è necessario utilizzare motoriduttori collegati lateralmente. In questo modo, sarà possibile installare un maggior numero di trasportatori e sfruttare al meglio gli spazi. Grazie all’utilizzo di nastri elastici, i tratti di trasporto dei singoli nastri potranno essere adattati in modo da ottenere una lunghezza più ridotta. Di conseguenza, è possibile ottenere un rapporto di 1: 2 tra lunghezza e larghezza, consentendo velocità di trasporto più elevate e distanze incredibilmente ridotte tra le singole merci trasportate, consentendo agli utenti di movimentare facilmente merci di piccole dimensioni.

Velocità di trasporto regolabili in modo preciso per velocità di alimentazione ottimali

Il nuovo trasportatore è composto da più nastri di trasporto, azionati in modo indipendente. Questo consente di adattare le velocità di trasporto alle esigenze dei singoli sorter, in modo da ottenere una velocità ottimale della merce trasportata. Ad esempio, nel caso in cui si debbano introdurre più pacchi nel flusso di merci, le rispettive velocità possono essere aumentate o ridotte in modo che i pacchi possano essere allocati senza intoppi in contenitori vuoti sul nastro trasportatore principale. Oltre alla funzionalità notevolmente migliorata, la nuova soluzione offre anche vantaggi in termini di montaggio e manutenzione. I nastri trasportatori pre-assemblati, dotati anche di elementi di protezione per le dita, possono essere montati facilmente ed in modo ergonomico dall’alto.  L’impiego di nastri trasportatori elastici rende inoltre superfluo il periodico ritensionamento dei nastri.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col