Un frigo in argilla che funziona senza elettricita’

MittiCool-RefrigeratorUn frigorifero per l’uomo comune che non richiede energia elettrica e mantiene il cibo fresco. Con questo parametro di base in mente Mansukhbhai invento’ Mitticool, un frigorifero fatto di argilla che funziona secondo il principio di evaporazione. L’acqua dalle camere superiori gocciola lungo il lato ed evapora togliendo calore dall’interno, lasciando quindi le camere raffreddare.

Si utilizza dell’acqua fresca per raffreddare l’involucro esterno di argilla di ‘Mitti Cool’. In questo modo sia la parte interna del frigo che il suo contenuto rimarranno freschi per circa una settimana, anche quando l’acqua comincerà ad evaporare durante il caldo di una giornata afosa.

Il frigorifero ‘Mitti Cool’ infatti, si manterrà sempre ad una temperatura inferiore di 8 gradi centigradi rispetto all’ambiente esterno. Particolarmente adatto per essere utilizzato nei Paesi in via di sviluppo, il costo di questo frigo artigianale a totale risparmio energetico è piuttosto economico: circa 50 dollari.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per