Absolute Arm: l’evoluzione della specie otto anni dopo

Otto anni dopo il lancio del primo Romer Absolute Arm, la divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta la sua nuova serie Absolute Arm. Questa evoluzione ha visto rinnovarsi il braccio di misura più noto al mondo, per poter soddisfare le esigenze degli utilizzatori di oggi, offrendo in particolare una migliore usabilità e versatilità, pur senza compromettere velocità e precisione. Una caratteristica di spicco del nuovo Absolute Arm è il suo polso modulare. Questo permette di rimuovere completamente sia lo Scanner Laser RS5, che l’impugnatura a pistola, agevolando così la misura negli spazi ristretti. Sono anche disponibili impugnature di svariate dimensioni per garantire la perfetta ergonomia a ogni utilizzatore. Il nuovo polso presenta anche un display che permette il controllo dei risultati di misura, cambi di profilo di misura e la calibrazione nel luogo in cui si misura, riducendo così il tempo richiesto per spostare l’attenzione da braccio a computer.

Recepiti i feedback degli utilizzatori

“Nel corso degli ultimi otto anni, abbiamo ricevuto numerosi feedback positivi e costruttivi dai nostri clienti, che hanno influito sensibilmente sulla progettazione della nuova linea.”, afferma Anthony Vianna, Product Manager per la serie Absolute Arm. “Molti clienti ci hanno detto di aver bisogno di misurare in spazi sempre più ridotti, come le cavità o all’interno di attrezzaggi complessi, e proprio questo tipo di informazioni dirette dell’utilizzatore ci ha portati a creare la configurazione di scansione più compatta del mercato. “Abbiamo esaminato tutto del braccio di misura: come viene utilizzato, come si comporta nella misura di componenti diversi, come viene spostato in officina, come comunica con l’operatore, come si esegue la sua manutenzione. Questo processo ci ha portati dove siamo oggi, con un nuovo braccio di misura che offre miglioramenti da qualsiasi punto di vista: precisione, velocità, efficienza, manutenzione e versatilità.”

Anche in versione a sei assi

Questa nuova serie Absolute Arm mantiene tutte le caratteristiche grazie alle quali la precedente generazione di sistemi ROMER Absolute Arm ha avuto così tanto successo. Tra queste, gli Absolute Encoder proprietari che eliminano i tempi di qualifica e di riscaldamento e la reportistica diagnostica, come pure le impugnature girevoli a bassa frizione e un sistema di bilanciamento unico che agevola il movimento e la misura. È ancora presente inoltre la capacità di misurare alla massima velocità senza ridurre la precisione. I nuovi modelli di Absolute Arm sono disponibili anche in versione a 6 assi per le applicazioni di misura tattile.  È in questa categoria il nuovo Absolute Arm Compact, che prende il posto del precedente ROMER Absolute Arm Compact, come braccio di misura più preciso nel mondo, con una precisione entro soli 6 micron. L’intera serie Absolute Arm è disponibile in sette dimensioni, con raggi di misura da 1,2 a 4,5 metri e tre livelli di precisione, dando luogo a 36 configurazioni braccio uniche: un braccio per ogni applicazione. La serie completa di Absolute Arm è ora disponibile in tutto il mondo per i nuovi ordini presso i rappresentanti Hexagon locali, con le prime unità consegnate a settembre.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per