Sandro Zagatti entra a far parte della squadra di Nuovamacut

Sandro Zagatti

Nuovamacut  (una  Società  TeamSystem),  protagonista di mercato  nell’ambito  delle tecnologie  a  supporto  dei  processi  aziendali,  nonché  fra  i  principali partner di  Dassault Systèmes,  annuncia che Sandro Zagatti  è entrato a far parte del team di Nuovamacut, in qualità di  Responsabile  Multi Prodotto e Sviluppo Commerciale.
Sandro Zagatti ha  infatti  accettato  di affrontare una nuova sfida con Nuovamacut, dopo tre anni in Autodesk dove ha ricoperto il ruolo di Sales Manager Manufacturing per l’Italia.
Dopo  aver  conseguito  la  laurea  in  Ingegneria  Meccanica  presso l’università  degli  Studi  di  Padova,  Zagatti  ha  percorso  una  brillante carriera professionale  prima in PTC e poi per  molti  anni in Dassault Systèmes,  ricoprendo  vari  ruoli  di  responsabilità  tra  cui  quello  di Country Manager per l’Italia.
Nuovamacut  nel  corso  di  questi  ultimi  anni  ha  avuto  una  grande  evoluzione,  allargando  la  propria offerta  di  prodotti  e  servizi  e  integrando  le  proprie  soluzioni  con  quelle  dell’intero  gruppo TeamSystem, da qui la necessità di sviluppare un nuovo business diversificato, in grado di supportare il mercato manifatturiero a 360  gradi: Sandro Zagatti pertanto  svolgerà un ruolo decisivo nella strategie dell’azienda.
“la  sfida  che  affronterà  Sandro  è  sicuramente  avvincente  e  sono  confidente  che  grazie  alla  sua dedizione,  professionalità  ed  al  lavoro  di  squadra  ci  darà  un  prezioso  contributo  a  trovare  nuovi moltiplicatori di business, che ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi di crescita” ha commentato Sauro  Lamberti, amministratore  delegato  di  Nuovamacut,  cui  Sandro Zagatti  riporterà  direttamente, entrando pertanto a far parte del comitato di direzione dell’azienda.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per