Flatveyor ZP, il nuovo sistema portacavi piatto di Tsubaki Kabelschlepp

Flatveyor ZP
Il nuovo sistema portacavi piatto Flatveyor ZP di Tsubaki Kabelschlepp combina i vantaggi di un sistema a cavo piatto con la struttura di una catena.

Il nuovo sistema portacavi piatto Flatveyor ZP di Tsubaki Kabelschlepp combina i vantaggi di un sistema a cavo piatto con la struttura di una catena.

Tsubaki Kabelschlepp lancia il Flatveyor ZP: la soluzione combina i vantaggi di un sistema a cavo piatto con la struttura di una catena. Gli utilizzatori possono beneficiare di un semplice processo di sostituzione di cavi e tubi flessibili.  Inoltre, è possibile installare cavi e tubi già esistenti, riducendo i costi a vantaggio di un approvvigionamento sostenibile.

Struttura durevole per il Flatveyor ZP

Il Flatveyor ZP ha una struttura particolarmente durevole e dal movimento regolare e di facile apertura e chiusura con un apposito utensile. La struttura a zip è molto flessibile, senza rischi di apertura durante lo scorrimento. Questo design favorisce la sostituzione o l’impiego di cavi e tubi esistenti ed è quindi particolarmente conveniente e di facile utilizzo.

Il sistema portacavi piatto autoportante presenta elementi di supporto integrati che consentono uno scorrimento lineare ad elevata velocitĂ . Gli elementi di supporto agiscono come guide affidabili, che si muovono in una direzione lungo il raggio minimo consentito, guidando cavi e tubi in modo ottimale.

Il nuovo sistema è certificato ISO classe 2 ed è pertanto adatto a processi produttivi nelle industrie per camere bianche, in ambienti nei quali deve essere garantita una bassa presenza di particelle e una pulizia tecnica, come per esempio nell’industria dei semiconduttori, nella tecnologia medicale, delle bioscienze e nell’industria farmaceutica.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per