Svolta in Cadenas, e’ Luca Borghi il nuovo CEO.

Foto
Luca Borghi – Amministratore delegato di Cadenas

Tramite le sua attività di supporto pre-vendita e concept development, Luca Borghi ha potuto ottenere, con il suo team, alcuni grossi progetti italiani evidenziando la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dei processi aziendali.

“Il mercato Italiano, nonostante la crisi, è fatto di aziende che cercano ogni giorno di innovare i propri prodotti, Cadenas con le sue soluzioni avanzate è in grado di aiutare i produttori di componenti ad avvicinarsi sempre di più ai clienti e le aziende che utilizzano e acquistano tali componenti a ottimizzarne la gestione. Le innovazioni introdotte da Cadenas in questi anni come la ricerca per forma geometrica non solo permettono ai progettisti di poter trovare facilmente in propri componenti ma permettono alle aziende di incentivare il riutilizzo dei componenti ottenendo notevoli benefici economici migliorando la qualità dei propri prodotti.” dichiara Luca Borghi, da subito responsabile unico per tutte le attività operative della CADENAS Italiana.

L’obiettivo della CADENAS Italiana è di aumentare il fatturato 2014 – 2015 del 30-50%, mostrando ai produttori di componenti che possono aumentare la loro competitività grazie alle soluzioni CADENAS e agli acquirenti di componenti che possono aumentare il loro risparmio sui costi grazie all’ottimizzazione dei processi e dell’organizzazione aziendale.

Per le operazioni di amministrazione finanziaria Luca Borghi sarà supportato da Licia Cattani,  assistente amministrativa.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono