Nuovo sistema Parker per il trattamento dell’aria compressa

Parker Hannifin ha lanciato un nuovo sistema di essiccazione con filtrazione integrata appositamente progettato per essere utilizzato nelle applicazioni in zone ATEX (ATmosphere EXplosive). CDAS Atex è parte della gamma di prodotti CDAS (Clean Dry Air System) che Parker ha presentato all’inizio del 2017 ed è stata ampliata per soddisfare i severi requisiti degli ambienti ATEX. Il nuovo sistema sostituisce la vecchia gamma di essiccatori modulari ad aria compressa PNEUDRI MIDIplus (DMO).

Conformità agli standard Atex

Grazie al design modificato, il nuovo CDAS Atex garantisce la conformità agli standard Atex. La soluzione plug-and-play, certificata Atex 2014/34 / EU (EX II 2 GD T6), offre una tecnologia all’avanguardia con controllo pneumatico completo garantendo il miglior rapporto qualità-prezzo e bassi costi di gestione e manutenzione. La qualità dell’aria è certificata da terzi secondo ISO 8573-1 (Classe 2.2.2 come standard, Classe 2.1.2 e Classe 2.3.2 come opzione); i filtri sono testati e certificati da enti terzi validanti secondo ISO12500-1, ISO8573-5 (olio) e ISO8573-4 (particolato); l’essiccatore è testato secondo ISO 7183. CDAS Atex include una completa filtrazione ad elevata efficienza che include la più recente tecnologia di Parker domnick hunter OIL-X. Offre quattro fasi di purificazione (filtro coalescente per filtrazione generica, filtro coalescente ad alta efficienza, essiccatore ad adsorbimento, filtro antiparticolato) durante il quale gli otto contaminanti più essenziali sono ridotti al minimo. Nel caso in cui l’olio liquido o l’acqua siano presenti all’ingresso del sistema di depurazione, può anche essere dotato di un separatore d’acqua opzionale e sarà quindi in grado di ridurre gli ulteriori due contaminanti aggiuntivi.

Un nuovo punto di riferimento

CDAS Atex stabilisce un nuovo punto di riferimento per le applicazioni ATAtex EX combinando perfettamente economia, efficienza, qualità e funzionalità in un sistema che garantisce longevità e bassi costi operativi. Inoltre, CDAS Atex è facile da installare, utilizzare e manutenere, garantendo un rapido ritorno sull’investimento. “Nelle applicazioni Atex critiche, un sistema efficiente ed affidabile che fornisce aria secca pulita è della massima importanza. Con CDAS Atex, abbiamo creato una soluzione che non solo soddisfa, ma supera gli standard più elevati della qualità dell’aria erogata”, afferma Stephen Stewart, Product Manager Adsorption Systems di Parker.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono