Strampa 3D: Quickparts accelera i tempi con QLS 820 di Nexa3D

Nexa3D - QLS820
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.

Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D, una piattaforma di sinterizzazione laser orientata ad applicazioni di produzione veloci e ad alta produttività.

Quickparts, società specializzata nella produzione di parti personalizzate on-demand realizzate con la stampa 3D e con le tecnologie di produzione tradizionali, ha annunciato di essere diventata Foundation Partner di Nexa3D, il produttore di stampanti 3D professionali e industriali a polimeri, con la scelta della piattaforma QLS (Quantum Laser Sintering) 820 di Nexa3D.

“Siamo entusiasti di essere il primo fornitore di servizi di produzione on-demand a sperimentare i vantaggi della produzione additiva termoplastica a più alta produttività“, ha dichiarato Ziad Abou, CEO di Quickparts. “Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti servizi di produzione rapidi e non vediamo l’ora di introdurre la possibilità di realizzare componenti termoplastici in quantità ancora maggiore e in modo più rapido ed economico utilizzando la stampante QLS 820 di Nexa3D”.

La stampante 3D QLS 820 di Nexa3D

Il modello QLS 820 sfrutta una tecnologia di stampa 3D a letto di polvere che combina tempi di stampa rapidi con la possibilità di utilizzare materiali aperti e una piattaforma software cloud per offrire maggiori volumi di produzione. Offre inoltre una maggiore selezione di materiali per i clienti, potendo stampare materiali come PA 12, polipropilene, PBT, alluminio, vetro, plastiche con fibre e altro ancora. Il sistema offre anche una produzione continua durante il processo di raffreddamento, che può contribuire a eliminare i colli di bottiglia e ad accelerare i tempi di produzione.

Il sistema QLS 820 offre tempi di produzione più rapidi per i progetti di stampa SLS, maggiore produttività e grandi volumi di produzione, ampia scelta di materiali, compresi materiali adatti a lavorazioni ad alta temperatura, piattaforma software pronta per l’automazione, facile da usare e indipendente dalla tecnologia.

“Abbiamo fondato Nexa3D per digitalizzare le catene di fornitura in modo sostenibile, rendendo le stampanti 3D a polimeri accessibili a professionisti e aziende di tutte le dimensioni”, ha dichiarato Avi Reichental, co-fondatore e CEO di Nexa3D. “Siamo orgogliosi che la nostra nuova stampante QLS 820 garantisca un aumento della produttività senza costi e tempi di consegna elevati”.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col