Da Rockwell Automation una torretta luminosa e flessibile

Rockwell Automation presenta il sistema di torrette luminoseAllen-Bradley ControlTower 856T da 70 mm. Questo nuovo sistema integra una maggiore illuminazione a LED e estende la gamma di tecnologie visive e sonore, il tutto in un alloggiamento di soli 70 mm di diametro. ControlTower 856T permette di sovrapporre fino a sette moduli, offrendo agli utenti la possibilità, con un unico dispositivo, di monitorare più macchine e condizioni di processo. Questo nuovo design modulare consente al sistema ControlTower 856T di soddisfare la più ampia gamma di esigenze di segnalazione con un numero ridotto di componenti.

Un aiuto per i progettisti

“La nostra nuova torretta luminosa aiuta i progettisti ad accelerare il time to market grazie a un numero ridotto di componenti da selezionare”, dichiara Alvaro Sanchez, product manager di Rockwell Automation. “Per gli utenti si abbassa anche il costo totale di proprietà grazie a opzioni visive e sonore modulabili e alla possibilità con una singola torretta di monitorare più condizioni della macchina.” La torretta luminosa nella base è dotata di morsetti a innesto e di interruttori DIP interni ai moduli luminosi e acustici, ciò consente ai progettisti di configurare facilmente le modalità operative. I tecnici hanno a disposizione una gamma di suoni che aiutano gli operatori nella percezione dello stato o delle condizioni di una macchina. Queste opzioni audio includono tecnologie piezoelettriche e trasduttori multitono. Il sistema ControlTower 856T include anche moduli luminosi non sovrapponibili, a forma di faro, pensati per applicazioni che richiedono un dispositivo di segnalazione a basso profilo ma per i quali si desidera utilizzare la stessa infrastruttura di montaggio della torretta luminosa.

Per condizioni ambientali difficili

Il sistema che è classificato IP66 / 67 può essere utilizzato in difficili condizioni ambientali e in presenza di temperature operative estese (fino a 70 gradi Celsius). Per soddisfare i requisiti globali, il sistema è disponibile in 24 V CA/CC e 120/240 V CA. La linea di prodotti è acquistabile sotto forma di componenti separati o come torrette luminose pre-configurate e assemblate di fabbrica per offrire la massima flessibilità.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per