Cervelli in controtendenza

A sinistra, Antonio Caraviello insieme al suo team.
A sinistra, Antonio Caraviello insieme al suo team.

 A cura di Michela Maggi, avvocato – PhD in Intellectual Property Law         

In un tempo in cui uno dei nostri migliori prodotti di esportazione potrebbe essere la serie televisiva “Gomorra” che descrive con perspicace realismo uno dei luoghi della Campania da cui molti probabilmente vorrebbero scappare, ecco che arriva chi è diverso, chi è bravo, chi addirittura torna indietro: dalla Germania alla Campania. Si tratta di un gruppo di giovani progettisti italiani che sono stati reclutati in Italia dalla Germania, via skype, e che una volta sperimentata la situazione in Germania e pur in presenza di un “posto fisso” sono tornati in Italia per creare qualcosa di locale, con la sperimentata convinzione che i nostri cervelli sono i più creativi. Si tratta di Antonio Caraviello, giovane cittadino napoletano di 28 anni, che con altri giovani ingegneri (Pierluigi Cirillo, 28 anni, Raffaele Sansone 28 anni e Rocco Di Palma 29 Anni) ha fondato la Sophia High Tech, start-up avente sede legale a Poggiomarino, in provincia di Napoli. Abbiamo quindi deciso di farci raccontare la sua storia direttamente da lui.

Leggi l’articolo sulla rivista

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per