Nuova sede per R+W Italia

R+W Italia, filiale italiana della multinazionale tedesca R+W, specializzata nella produzione di giunti di precisione, alberi di trasmissione e limitatori di coppia, da gennaio 2018 si è trasferita: i nuovi uffici dell’azienda si trovano alle porte di Milano, per la precisione a Cinisello Balsamo, in via Edmondo de Amicis, 67. La precedente sede di Sesto San Giovanni ha svolto egregiamente la sua funzione per i primi anni di vita dell’azienda, ma R+W Italia sta ormai entrando nel suo secondo decennio: il buon lavoro svolto in questi anni ha portato a un’espansione dell’attività che richiede una location di maggiori dimensioni.

Più grande e rappresentativa

La nova sede, più grande e rappresentativa, permetterà di sviluppare l’organizzazione del lavoro secondo linee di maggior efficienza, grazie ai maggiori spazi che consentono l’inserimento di nuove figure professionali. L’incremento nella superficie disponibile porta inoltre vantaggi notevoli dal punto di vista logistico: sarà infatti possibile una miglior movimentazione a magazzino dei giunti per applicazioni di meccanica pesante, di maggiori dimensioni e di “peso” sempre crescente, dal punto di vista della rilevanza in percentuale rispetto al totale del fatturato aziendale. La collocazione geografica della nuova sede, nei pressi dell’importante polo industriale a nord di Milano, è vantaggiosa anche per le consegne e il ritiro dei prodotti da parte di spedizionieri e trasportatori: è infatti facilmente raggiungibile, essendo nelle vicinanze dell’uscita Cinisello Balsamo-Muggiò della tangenziale Nord di Milano.

Per rendere più fluida la transizione, l’azienda ha mantenuto invariati tutti i recapiti, tranne chiaramente l’indirizzo postale: potete sempre contattare R+W telefonicamente al numero 02 2626 4163), via mail (info@rw-italia.it), tramite webchat disponibile sul sito www.rw-giunti.it o tramite i canali social dell’azienda.

 

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per