MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione

Stampanti 3D Roboze
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano.

MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano. La fiera di riferimento in Italia per l’industria manifatturiera si prepara ad aprire le sue porte. Il team Roboze con i suoi partner, è pronta a supportare la digitalizzazione della produzione per la generazione di vantaggi competitivi e nuove frontiere di business.

MECSPE 2023, dal 29 al 31 Marzo l’Italia si riunisce e guarda al presente e al futuro della manifattura. Roboze, fornitore di soluzioni di stampa 3D dedicate alla produzione e prototipazione funzionale di parti accurate, ripetibili e in sostituzione dei metalli, insieme ai suoi partner sarà presente al padiglione 19 Macchine Utensili e 26 Additive Manufacturing. L’obiettivo comune sarà quello di mostrare come accelerare la digitalizzazione della produzione per generare nuove frontiere di business con la stampa 3D industriale.

La Supply Chain 4.0 sta diventando di primario interesse per le aziende nel contesto industriale attuale. Sempre più fabbriche stanno implementando nuove tecnologie intelligenti per creare flussi di lavoro connessi e interoperabili. La produzione industriale quotidianamente si trova a dover affrontare numerose sfide per essere competitiva e generare profitti. Le aziende nel mondo si occupano ogni giorno di creare il proprio vantaggio competitivo attraverso la produzione di prototipi, prodotti innovativi e parti funzionali, assicurando al contempo alti standard qualitativi.

Il piano di ripresa e resilienza dell’Italia, piano previsto per rilanciare il Paese dopo la pandemia da Covid-19, è il più cospicuo dell’intera Unione europea: ammonta a 191,5 miliardi di euro e ben il 25,1 % di tale importo (ossia 48 miliardi di EUR) è destinato alla transizione digitale. (Fonte Italia in dati).

Stampante 3D Roboze

La stampa 3D industriale secondo Roboze

Non stupisce, dunque, captare l’intensa tendenza che sta coinvolgendo le imprese italiane, e la stampa 3D industriale, sistemi destinati alla produzione di parti finite interconnessi con i flussi di lavoro, è sicuramente tra le tecnologie che possono supportarla. “Al MECSPE 2023, insieme ai nostri partner, presenteremo alle aziende in cerca di soluzioni flessibili di manifattura e in linea con l’Industry 4.0, l’opportunità di realizzare parti localmente e a bisogno, riducendo concretamente i tempi di consegna e di disponibilità, ma soprattutto alleggerendo le imprese di parte dei costi legati al magazzino fisico.” dice Davide Zurro, Southern Europe Territory & Channel Manager in Roboze.

La tecnologia di Stampa 3D Roboze, infatti, consente di superare le sfide del mondo della produzione industriale, incrementando i profitti e andando ad eliminare le problematiche che frequentemente si presentano. Il suo know-how decennale nel settore nella progettazione e produzione di stampanti 3D industriali e produzione di parti 3D On Demand con i super polimeri ad alta resistenza e alte temperature, sta offrendo alle aziende la capacità di ottimizzare i propri processi adattandoli ai repentini cambiamenti del mercato. L’ecosistema sviluppato permette alle aziende di essere liberi di operare in totale autonomia, non dovendo più essere condizionati da fattori esterni, abilitando una nuova gestione dell’incertezza e criticità evitando che imprevisti generino costi che potrebbero incidere notevolmente sull’intero sistema aziendale.

La fiera MECSPE sarà un’ottima occasione per approfondire il tema, dove Roboze sarà presente al padiglione 19 Macchine Utensili con il partner CELADA, Stand B52 – C52, e al padiglione 26 Additive Manufacturing con il partner RIMAS, Stand D71.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col