Valvola di scarico ridondante che soddisfa le richieste della Direttiva Macchine

P33T_Redundant Safety ExhaustParker Hannifin,  protagonista nel mercato delle tecnologie di motion and control, ha introdotto le valvole di scarico ridondanti della serie P33T – CAT 4, a complemento della sua gamma FRL dedicata al trattamento dell’aria. Questi componenti critici, impiegati in combinazione con un relè o un PLC di sicurezza per circuiti pneumatici, offrono il livello di protezione Category 4 Performance Level e (PLe) in conformità a quanto stabilito nella più recente Direttiva Macchine EN ISO 13849-1.

La memoria del dispositivo monitora constantemente il controllo del flusso d’aria attraverso due elementi valvola identici. Il blocco della valvola entra in funzione in presenza di un movimento asincrono degli elementi valvola interni durante la fase di attivazione e disattivazione, con conseguente pressione in uscita residua inferiore all’1% dell’alimentazione. Come misura di sicurezza aggiuntiva, il reset della valvola può essere effettuato soltanto attraverso il ripristino elettrico dei solenoidi. Il riavvio non può pertanto avvenire semplicemente rimuovendo e fornendo di nuovo la pressione di alimentazione.

Grazie alla tecnologia di controllo affidabile, la valvola 3/2 normalmente chiusa in IP65, offre la funzionalità integrata di soft start che consente di ripristinare in modo controllato la pressione nel sistema , consentendo agli utilizzatori di regolare l’immissione d’aria nel sistema dopo il ripristino.

Cosa importante, la valvola consente un rapido scarico a valle dell’aria in caso di mancanza di tensione, rimuovendo l’energia immagazzinata per consentirne l’accesso in sicurezza.

Caratteristiche aggiuntive della valvola P33T – CAT 4 includono i led di stato delle operazioni principali e reset del solenoide. La connessione attraverso un connettore standard M12 (5-pin), fornisce il segnale di controllo e retroazione.  E’ disponibile un trasduttore opzionale per monitorare il sistema di pressione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per