Webinar gratuito: approccio innovativo alla stampa 3D con la simulazione

Mercoledì 30 maggio alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato modellazione dei processi di additive manufacturing in collaborazione con Polibrixia, Consulente Certificato Comsol. La produzione additiva o stampa 3D costituisce un’alternativa ai metodi di produzione tradizionali e apre nuove prospettive per il mondo produttivo, offrendo la possibilità di costruire manufatti con geometrie arbitrarie. D’altra parte, pone anche notevoli sfide: per esempio, è necessario scegliere la forma tra una serie molto più ampia di varianti e assicurarsi che il prodotto finale abbia una geometria e tensioni residue compatibili con l’applicazione richiesta, soprattutto per la stampa di metalli.

La forza della simulazione multifisica

Durante il webinar verrà mostrato come la simulazione multifisica offra un approccio innovativo all’additive manufacturing: vedremo insieme, anche attraverso una live demo, come il software consenta di accoppiare meccanica strutturale, scambio di calore e deformazioni della geometria a ogni aggiunta di strati successivi. Una parte dell’evento sarà dedicata alla testimonianza di Polibrixia, Consultente Certificato Comsol, che descriverà la propria esperienza di simulazione con Comsol Multiphysics. Chi non avesse la possibilità di seguire il webinar in diretta, può iscriversi ugualmente e accedere in qualsiasi momento alla versione registrata. Per informazioni e per registrarsi basta andare qui.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col