Multilettore IP67 per codici RFID HF/UHF e 1D/2D

Multilettore IP67

Multilettore IP67 per codici RFID HF/UHF e 1D/2D. Un robusto palmare RFID multibanda PD67 di Turck Banner unisce la tecnologia HF e UHF con uno scanner di codici a barre opzionale in un unico dispositivo.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovissimo palmare RFID PD67, un dispositivo completo per la lettura e la scrittura di tag RFID in ambienti industriali. Il nuovo palmare, in classe di protezione IP67, monta il sistema operativo Android ed offre il rilevamento sia nelle frequenze HF che UHF.  Il display touch del nuovo multilettore IP67 offre agli utenti la comoditĂ  del cambio tra le due gamme di frequenza. Una variante del dispositivo monta anche uno scanner di codici a barre 1D / 2D. Grazie alla presenza delle due tecnologie, gli operatori beneficiano di una maggiore flessibilitĂ  di gestione, ad esempio per la registrazione dei dati delle merci in entrata e in uscita, per il tracciamento delle risorse o per l’identificazione di macchinari o strumentazione mobile. I suoi vantaggi diventano evidenti ad esempio quando si utilizza l’UHF in un impianto logistico o quando si utilizza l’HF nelle aree di produzione. Il nuovo PD67 di Turck Banner viene fornito con un’app preinstallata che consente in modo molto semplice la trasmissione dei dati a mezzo Wifi / Bluetooth, e-mail. Turck Banner è disponibile allo sviluppo di software customizzati. La clientela può utilizzare sul PD67 anche il proprio programma applicativo, grazie alla disponibilitĂ  di appropriati file API. Turck Banner è in grado anche di fornire, attraverso una sua consociata specializzata in soluzioni chiavi in mano, soluzioni software adeguate a richieste particolari e aggiuntive, quali ad esempio la connessione con i sistemi ERP.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per