Gumdrop: la seconda vita del chewing-gum

Pensare di riutilizzare un chewing-gum masticato sembra la metafora per descrivere un’impresa completamente vana, invece un’azienda britannica, Gumdrop, lo ricicla per trasformarlo in un polimero, Gum-tec, lavorabile per stampaggio a iniezione o soffiaggio, e così rinascere a nuova vita.

ruler-500x500Il futuro è verde. Con una goccia di rosa
La materia prima consumata è innanzitutto raccolta negli appositi cestini Gumdrop dislocati lungo le vie di parecchie città inglesi, in parchi di divertimento, all’aeroporto, nei campus universitari o in contenitori portatili – i Gumdrop On-the-go – da agganciare al portachiavi ove riporre educatamente la gomma da masticare dismessa. Entrambi i contenitori di raccolta sono sferici e di colore rosa, esattamente come una bolla di bubble gum. E sono realizzati tramite soffiaggio con un materiale ricavato dallo scarto che raccolgono: il polimero Gum-Tec.
Il circolo virtuoso parte, ovviamente, dalla buona volontà dei masticatori, perciò l’azienda ha chiesto a chi sceglieva di partecipare alla raccolta: “cosa vorresti che diventasse, la tua gomma?”. Con la collaborazione di produttori di articoli promozionali, la gamma di prodotti Gum-tec ha resuscitato i chewing-gum sotto le spoglie di righelli, contenitori per il pranzo al sacco, frisbee, pettini, plettri per chitarra, fermaporta, posate, decorazioni per biciclette, coni per attività sportive, yo-yo, tazze per bevande, cover per cellulari.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per