L’unità di centraggio di SMC che aiuta a risparmiare spazio e aria

I produttori  che sono alla ricerca di soluzioni che contribuiscono a far risparmiare spazio ed energia, potranno semplicemente prendere in considerazione la nuova unità di centraggio SMC.  MACM aiuta ad allineare ed a posizionare carichi fino a 1.000 kg sulle linee di trasporto, utilizzando cilindri più piccoli per la movimentazione. Ulteriori vantaggi dell’unità MACM si ottengono grazie alla sua flessibilità di utilizzo poiché può muoversi in qualsiasi direzione e ruotare i pezzi in trasferimento di 360°, mantenendo una precisione di centratura massima di ±1mm. “Lo spazio e l’utilizzo dell’energia sono sfide chiave per i produttori e l’unità MACM è stata progettata per aiutare i nostri clienti a risparmiare in questi ambiti ed a gestire linee di trasporto più compatte ed efficienti” afferma Roberto Rubiliani Product Manager di SMC. Tra le altre caratteristiche dell’unità MACM sono inclusi un meccanismo di bloccaggio pneumatico integrato e la possibilità di montare un fotosensore esterno per offrire un maggiore controllo durante il processo.  Ulteriori vantaggi nell’utilizzo si ottengono con la scelta di tre materiali della tavola. Il campo di movimento del centro della tavola arriva fino a Ø 100 mm, rendendo l’unità MACM ideale per impianti di automazione generale e movimentazione dei materiali.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col