Sistema di misura magnetico con trasmissione dati in radiofrequenza

Elesa - Sistema di misura magnetico
Elesa propone il suo nuovo sistema magnetico di misura, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Elesa propone il nuovo sistema di misura magnetico, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Saper rispondere con soluzioni concrete alle numerose esigenze di settori diversi tra loro è l’obiettivo verso cui Elesa concentra da sempre la Ricerca e Sviluppo. Grazie al proprio know-how e all’esperienza tecnica, Elesa ha recentemente ampliato l’offerta dei sistemi magnetici per misure lineari o angolari introducendo la versione standard con trasmissione dati in radiofrequenza.

Il nuovo sistema di misura MPI-R10-RF, connesso al sensore FC-MPI e abbinato alla banda magnetica M-BAND-10, si caratterizza per una estrema facilità di montaggio e smontaggio sul pannello della macchina grazie ad un sistema con aletta di ritegno (brevetto Elesa) che non richiede l’utilizzo di viti. Le numerose funzionalità del display consentono un facile settaggio e un’ottima adattabilità alle diverse macchine di misura e taglio. 

Elesa - Sistema di misura magnetico

Il cavo con sensore magnetico FC-MPI, disponibile in diverse lunghezze, si connette facilmente tramite montaggio a scatto al display. Il sensore, muovendosi lungo la banda magnetica M-BAND, permette allineamenti e posizionamenti precisi, riducendo al minimo i tempi e le procedure di lavorazione.

Il sistema di misura magnetico può comunicare via radiofrequenza

MPI-R10-RF può comunicare via radiofrequenza (RF) con l’unitĂ  di controllo UC-RF, costituendo un sistema senza fili (wireless) per il posizionamento rapido degli organi di macchina o di misurazioni a piĂą assi. Non richiede quindi costosi cablaggi tra i vari indicatori e l’unitĂ  di controllo.

L’unità di controllo UC-RF è dotata di un’interfaccia standard per i più comuni bus industriali collegabili al PLC e scambia informazioni con fino a 36 MPIR10-RF, permettendo di visualizzare le varie posizioni target su ogni display e contemporaneamente anche sul PLC e garantendo il completo controllo di tutte le posizioni della macchina.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col