E-Repair per pianificare la manutenzione preventiva

E-Repair

La maggior parte delle aziende si trova a dover rendicontare a fine anno una serie di spese di manutenzione, dovute a guasti o malfunzionamenti che non avevano previsto ad inizio anno. Attraverso la gamma di servizi, sviluppati da E-Repair, compresi nell’Industry Advice 4.0 l’azienda è in grado di pianificare attivamente sia le attivitĂ  di manutenzione preventiva che le tempistiche con cui attivare queste attivitĂ .

L’algoritmo della vetustitĂ 

Attraverso il censimento di tutti i prodotti elettronici installati sull’impianto, è possibile riconoscere e determinarne il grado di vetustĂ  e lo stato di usura di ogni componente. Inoltre, attraverso uno speciale algoritmo, E-Repair è in grado di definire la strategicitĂ  del componente sul funzionamento dell’impianto e la % di probabilitĂ  che il componente si possa guastare. A seguito dell’analisi E-Repair può organizzare un piano di manutenzione preventiva, modulabile sia rispetto al budget dell’azienda che della stagionalitĂ  della produzione.  L’attivitĂ  ed i costi di gestione potrebbero essere spalmati su piĂą anni, andando ad identificare le prioritĂ  di intervento ed il piano strategico dell’azienda. Attraverso Industry ADVICE 4.0 l’azienda può abbattere realmente il rischio del fermo impianto, monitorando i costi di manutenzione.

Ridurre i tempi

Inoltre, attraverso il censimento dei componenti elettronici l’azienda potrĂ  ridurre il tempo di apertura della chiamata per ricevere supporto o l’intervento di un tecnico certificato. E-Repair sarĂ  in grado di fornire un’analisi delle rotture avvenute nel corso degli anni a quel componente, tracciando anche un’eventuale guasto ricorrente o anomalia del prodotto. Attraverso servizi quali il lavaggio tecnologico, la tropicalizzazione delle schede,  la revisione e la rigenerazione delle schede l’azienda può evitare che l’impianto si blocchi a causa della sporcizia accumulata nel tempo (olio, polvere ecc). Inoltre, potrĂ  avere la garanzia di ricevere l’assistenza di un tecnico qualificato in caso di intervento, la riparazione entro tempistiche concordate o di ricevere un prodotto rigenerato entro 24 ore dal guasto. L’azienda sarĂ  in grado di far ripartire immediatamente l’impianto anche grazie al back-up del settaggio della scheda, e può attingere a dei prodotti rigenerati attraverso un magazzino personalizzato (Safety Replacement). Attraverso l’Industry Advice 4.0 l’azienda potrĂ  definire un budget di spesa per la manutenzione dell’impianto, che potrĂ  essere monitorata costantemente. Il ventaglio di attivitĂ , i costi e gli SLA dei servizi offerti saranno definiti a priori evitando di avere costi imprevisti ed anche la % di sovrapprezzo per le attivitĂ  urgenti verranno concordate a priori, per evitare spiacevoli sorprese.

Pianificare investimenti e tempistiche

Industry Advice 4.0 può essere un servizio che consente all’azienda di pianificare con tranquillità gli investimenti e le tempistiche per il retrofit o l’acquisto di un nuovo impianto. Attraverso l’ampio ventaglio di servizi di manutenzione preventiva proposti da E-Repair, l’azienda potrà avere la tranquillità che l’impianto obsoleto possa funzionare o essere ripristinato nel minor tempo possibile, fintanto che non siano maturati i tempi per la sua sostituzione o aggiornamento con componenti più moderni.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per