Stratasys e Solvay insieme per nuovi materiali per la stampa 3D FDM

Stratasys ha definito un programma di partnership per materiali autorizzati, progettato per ampliare la gamma di polimeri ad alte prestazioni disponibili per le aziende che si avvalgono del processo di modellazione a deposizione fusa di Stratasys che utilizza la FDM Technology nelle applicazioni di stampa 3D. Come passaggio iniziale, Solvay, leader nei materiali avanzati, è stato scelto per lanciare il programma e offrire nuovi polimeri per la stampante 3D F900 di Stratasys. Da oltre due decenni, Stratasys aiuta i clienti a progettare parti stampate in 3D resistenti e altamente ripetibili per ambienti ad alte prestazioni sfruttando i suoi materiali avanzati, tra cui FDM Nylon 12CF, FDM TPU 92A e il materiale basato su PEKK, Antero 800NA. Con il programma per i partner di materiali autorizzati, Solvay avrà accesso a strumenti esclusivi e all’esperienza di Stratasys per sviluppare materiali in linea con gli standard di qualità e prestazioni dell’azienda.  I partner condivideranno una roadmap dei materiali autorizzati per guidare la scelta di Solvay e lo sviluppo di materiali per le stampanti FDM Stratasys.

Materiali avanzati

“Stratasys è impegnata nello sviluppo del nostro portfolio di materiali avanzati specializzati per stampanti FDM ad alte prestazioni, consentendo ai produttori di utilizzare prontamente la stampa 3D per applicazioni di produzione”, afferma Rich Garrity, Presidente di Stratasys America. “Combinando la nostra esperienza con Solvay, i clienti possono fare uso di una vasta gamma di applicazioni ad alte prestazioni, tutto mantenendo il livello di qualità e l’affidabilità attese dai materiali di consumo FDM ad alte prestazioni Stratasys”. “Con questa partnership strategica, stiamo combinando la leadership di Stratasys nella stampa 3D nella modellazione a deposizione fusa, con la leadership di Solvay nello sviluppo di materiali ad alte prestazioni, pronti per la fabbricazione additiva per le applicazioni più complesse in un gran numero di settori”, afferma Christophe Schramm, Business Manager per la fabbricazione additiva nella business unit di Solvay specializzata nei polimeri. “Tutto questo è assolutamente in linea con l’ambizione di Solvay di spingere oltre i limiti della fabbricazione additiva ad alte prestazioni”. Stratasys rivelerà l’accordo di collaborazione con Solvay in occasione del RAPID+TCT 2019 presso il Cobo Center di Detroit, Michigan. I visitatori possono ricevere ulteriori informazioni presso lo stand di Stratasys (N. 1201). Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di stampa 3D avanzate di Stratasys, visitare il sito della nostra stampante 3D F900.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col