Sistemi Datapaq di monitoraggio forni

Datapaq
Fluke Process Instruments presenta i nuovi sistemi Datapaq di monitoraggio forni per le più esigenti applicazioni di trattamento termico.

Fluke Process Instruments presenta i nuovi sistemi Datapaq di monitoraggio forni per le più esigenti applicazioni di trattamento termico.

Fluke Process Instruments, azienda specializzata nelle soluzioni di imaging ad infrarossi e di profilatura termica per applicazioni industriali, presenta il nuovo sistema Datapaq Furnace Tracker, completo di data logger TP6, barriere termiche ed un software più intuitivo.
Il sistema Datapaq Furnace Tracker è stato progettato per essere utilizzato ripetutamente negli ambienti di produzione più ostili e permette di ottenere rilievi termici accurati ed affidabili lungo l’intero ciclo di processo. Ogni sistema può aiutare gli utilizzatori a migliorare le prestazioni del processo, ridurre i tempi di fermo ed a ridurre i tempi per la creazione del report di uniformità termica (Temperature Uniformity Survey, TUS).

Il data logger

Il primo componente del sistema è il Data Logger Datapaq TP6, in grado di resistere alle condizioni operative più lunghe ed esigenti. Il Datapaq TP6 è dotato di una custodia in acciaio inox 316 ed offre un grado di protezione IP67, che lo rende resistente all’acqua. Questo data logger è disponibile a 10 o 20 ingressi e può essere utilizzato con termocoppie in metallo base che di metallo nobile.

Datapaq

Gli ultimi modelli di barriera termica sono l’ideale per processi di trattamento termico ad alta temperatura e sono stati progettati per fornire la massima protezione termica, incluse le applicazioni in ambienti in vuoto e ad atmosfera controllata, nel riscaldamento di bramme e dei processi di trattamento termico. Le nuove barriere termiche temprabili brevettate, eliminano la necessità di utilizzare coperte in fibra. Fluke Process Instruments offre anche servizi di progettazione su misura per creare una soluzione che si adatti specificamente al processo richiesto.

Datapaq Insight

Fluke Process Instruments offre inoltre il software Datapaq Insight, che trasforma i dati grezzi in analisi fruibili, un’interfaccia utente chiara, schermate di aiuto sensibili al contesto e opzioni di assistenza per utenti non abituali. Sono disponibili tre tipi di pacchetti software, mentre l´app Datapaq Insight per dispositivi mobili è offerta in omaggio. Questa applicazione mobile consente agli utenti di effettuare reset, download e analisi direttamente in fabbrica e controllare il funzionamento della termocoppia prima dell’esecuzione di un profilo termico. L’avanzato software TUS fornisce inoltre profili di temperatura completi ed report tracciabili secondo le normative di settore come AMS2750 e CQi-9.

“Il nuovo sistema Datapaq Furnace Tracker offre ai clienti una soluzione robusta progettata per ambienti difficili, come nella tempra e nei processi ad alte temperature”, afferma Rob Hornsblow, Product Manager di Fluke Process Instruments. “Sia che gli utenti lavorino con materie prime o con prodotti finiti, misurare le temperature del prodotto e dell’atmosfera nell’intero forno è fondamentale, per garantire sia la qualità del prodotto che l’efficienza del processo. Datapaq continua a fornire dati di temperatura ripetibili in tempo reale che possono aiutare a migliorare le prestazioni e la precisione del sistema, ridurre i tempi di fermo e molto altro ancora.”

“Ci siamo davvero concentrati su ciò che i clienti volevano durante la progettazione di questo nuovo sistema e siamo entusiasti di presentare le barriere termiche temprabili brevettate, un registratore di dati con grado di protezione IP67 e l’applicazione Insight for Mobile, che consentirà agli utenti di controllare il funzionamento della termocoppia prima di ogni esecuzione”.

Il sistema Datapaq Furnace Tracker, che include il nuovo Data Logger TP6 e i modelli di barriera termica, è disponibile da subito. Per saperne di più o per parlare con uno specialista nella propria area, è possibile visitare questa pagina.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono