I percorsi di automazione di Universal Robots a MECSPE 2022

Gloria Sormani - Universal Robots
Universal Robots è a MECSPE 2022 con l’approccio di sostegno a 360° che propone alle imprese per supportarne la crescita.

Universal Robots a MECSPE 2022 mette in mostra non solo demo ed esempi applicativi, ma anche l’approccio di sostegno a 360° che l’azienda propone alle imprese per supportarne la crescita.

Dal 9 all’11 giugno Universal Robots sarà fra i protagonisti di MECSPE 2022, il più importante appuntamento dell’anno sulle tecnologie di automazione e produzione industriale, che si terrà nella cornice del polo fieristico di Bologna (Viale della Fiera, 20, Bologna).

Universal Robots presso il proprio stand (Padiglione 30, stand D40), animato come di consueto dalle demo realizzate dai partner distributori e integratori, metterà in mostra una serie di applicazioni che consentiranno ai visitatori di toccare con mano il vantaggio della robotica collaborativa applicata in diversi task produttivi, ma soprattutto la ricchezza di soluzioni plug&play offerta dall’ecosistema Universal Robots+.
UR+, la vetrina digitale che raccoglie oltre 380 soluzioni sviluppate per una rapida messa in servizio delle automazioni, consente di trovare fra sistemi di visione, gripper, accessori, software e kit completi per l’automazione applicativa, la soluzione più adatta per ogni esigenza produttiva.

«Le PMI sperimentano diverse difficoltà nell’accesso all’automazione – commenta Gloria Sormani, country manager Italy della multinazionale danese. Da un lato vi è un ostacolo culturale che impedisce alle imprese di percepire appieno i vantaggi della robotica collaborativa. Così come vi è timore circa gli investimenti da sostenere. Dall’altro vi sono – spesso – carenze nelle competenze necessarie a implementare e sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia robotica collaborativa. Infine, permane un certo timore circa gli esiti occupazionali a fronte dell’installazione di una forma di automazione: che fine faranno i posti di lavoro? E questo anche se la maggior parte degli indicatori e degli studi vedono nella robotica uno strumento quanto mai efficace nel creare opportunità lavorative. A patto che questo processo venga veicolato da un altrettanto efficace intervento formativo. È esattamente quello che vuole fare UR. Supportare le aziende nell’analisi del bisogno di automazione, proporre loro la soluzione migliore, trasferire competenze e fornire tutta l’assistenza necessaria a sbrigare le pratiche fiscali e di recupero credito. UR intende essere al fianco delle imprese in ogni fase del percorso di automazione. A MECSPE mostreremo nella pratica il nostro approccio a 360°».

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col