Il centro produttivo della manifattura additiva e sottrattiva

Skorpion Engineering ha aperto al pubblico le porte del suo nuovo centro produttivo di Trofarello, Torino. In occasione dell’installazione della nuovissima stampante 3D Jet Fusion 4200 lanciata sul mercato da HP Skorpion Engineering ha creato un momento di incontro con clienti, partner e fornitori per mostrare tutte le tecnologie installate nella nuova sede torinese.

Il sogno di produrre intere auto

Italo Moriggi, Direttore Generale di Skorpion Engineering e patron dell’evento ha parlato di Rapid Developing Concept Cars, cioè del suo sogno di realizzare all’interno del centro produttivo intere auto combinando tecnologie additive e sottrattive per offrire ai propri clienti un servizio innovativo che mette insieme i vantaggi di precisione propri delle tecnologie più tradizionali come la fresatura con quelli tipici delle nuove tecnologie di stampa additiva come la rapidità di realizzazione e la possibilità di realizzare particolari con geometrie complesse.

Le più recenti macchine installate

In questo progetto entrano in gioco le ultime tre macchine installate in casa Skorpion: la fresa Bary da 7000mm per realizzare interi modelli di stile, la Concept Laser per la realizzazione di particolari in metallo per addizione di materiale, la stampante Jet Fusion 3D di HP che, con il suo materiale e i suoi rapidi tempi di realizzazione, consentirà di realizzare qualsiasi componente anche in un solo giorno.

Pensare in additivo

Un altro tema trattato è stato quello del “Think Additive”, grazie all’utilizzo dei software Evolve e Inspire Skorpion Engineering propone un nuovo modo di progettare. La progettazione additiva consente di creare un particolare aggiungendo materiale solo dove serve. In quest’ottica qualsiasi oggetto può essere ripensato, svuotato e alleggerito e tutto ciò si sposa perfettamente con le tecnologie di stampa 3D proposte dall’azienda.

 

Quattro supercar

In esposizione sulla parte esterna del centro produttivo quattro bellissime supercar per le quali Skorpion Engineering ha realizzato con le sue tecnologie particolari interni ed esterni: Frangivento Charlotte, Moncenisio Studio Torino, Maserati Monoposto The Best Of Italy, One Off Tesla Mole Valentino.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per