Bonfiglioli ha rilasciato il nuovo drive Active Cube 7 della consolidata serie di inverter Active Cube con potenze fino a 200 kW con il raffreddamento ad acqua. Gli azionamenti ACU 7 sono disponibili per una tensione di alimentazione 400 V e presentano straordinari livelli di densità di potenza: 2 kW/dm3 per la versione 160 kW e 2,5 kW/dm3 per versione 200 kW raffreddata ad acqua. I miglioramenti apportati agli ACU 7 li rendono particolarmente adatti a settori industriali quali: la movimentazione materiali, l’industria mineraria, lavorazione della canna da zucchero, trattamento acque pulite e acque reflue, costruzioni stradali e lavorazione materie plastiche. Oltre alle già note caratteristiche della famiglia Active Cube, gli inverter ACU 7di Bonfiglioli offrono opzioni di controllo aggiuntive quali funzioni PLC con 32 blocchi e 16 variabili e la possibilità di acquisire segnali da diversi sensori di feedback. Oltre a ciò sono disponibili un’ampia gamma di ingressi e uscite analogiche e digitali, canali dedicati all’acquisizione di segnali di temperatura come PTC, PT100 o KTY. Gli inverter ACU 7 sono accessoriabili con una ampia gamma di moduli di comunicazione per interfacciarsi attraverso i protocolli di comunicazione standard come Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, VABus/TCP e CANopen. La funzione di sicurezza “Safe Torque Off” (STO) è integrata e di serie. Il nuovo e altamente performante ACU 7 rappresenta un punto di riferimento per molte applicazioni che richiedono alta potenza, elevata flessibilità , comunicazione aperta e spazi di montaggio ristretti.
Home » Nuovo azionamento compatto e ottimizzato per le industrie pesanti
Nuovo azionamento compatto e ottimizzato per le industrie pesanti
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività : tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per