Una soluzione per test di affidabilità, rumorosità e vibrazioni

Siemens PLM Software presenta le nuove funzioni di LMS Test.LAB 17, la soluzione completa ed integrata per i test di affidabilità, rumorosità e vibrazioni che unisce l’acquisizione multicanale di dati ad alta velocità a strumenti di analisi e reporting. La nuova versione, disponibile da oggi, incrementerà produttività ed efficienza nei vari ambiti applicativi. Presente all’interno della suite Simcenter, LMS Test.Lab introduce nuove caratteristiche di produttività e metodi innovativi per ottenere in modo efficiente i risultati corretti dei test, al fine di progettare il miglior prodotto in diversi mercati ed applicazioni:

  • LMS Sound Camera, l’innovativo array digitale che localizza in tempo reale le sorgenti acustiche sugli oggetti, accelerando il processo di riduzione del rumore.
  • MLMM (Maximum Likelihood Modal Model), il nuovo ed avanzato estimatore di parametri modali, che utilizzerà un approccio iterativo per trovare parametri modali aventi il miglior fit con le FRF misurate.
  • Novità in LMS Test.Lab Signature Acquisition, gli add-in Single and Dual Plane Balancing offrono una soluzione completa per il bilanciamento delle macchine rotanti.

Per maggiori dettagli andate su questa pagina.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per