Mattei trionfa agli UK-Italy Business Awards 2017

Si è tenuta alla presenza del Console Generale di S.M. Britannica e Direttore per il Commercio e gli Investimenti in Italia, Tim Flear, l’undicesima edizione degli UK-Italy Business Awards 2017, che ha visto tra i vincitori Ing. Enea Mattei SpA. Si tratta del tradizionale appuntamento con il quale il Governo britannico e l’Ente per il commercio UK Trade&Investment, in collaborazione con la Borsa Italiana-LSE, individuano le aziende italiane che si sono distinte per la capacità di crescere e fare business nel Regno Unito. “Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il valore dell’imprenditorialità italiana che si spinge oltre i confini nazionali per diffondere l’eccellenza della sua tradizione manifatturiera.

L’esclusività della tecnologia rotativa a palette

I compressori Mattei sono dotati di una tecnologia esclusiva, quella rotativa a palette, che li rende prodotti unici. È inoltre una tecnologia italiana da quasi un secolo, quando mio nonno iniziò questa avventura che, insieme a mio fratello Giulio, oggi stiamo continuando – commenta Silvia Contaldi, CFO di Ing. Enea Mattei SpA, che ieri ha ritirato il premio nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano – Siamo orgogliosi di aver fatto conoscere la tecnologia a palette e i suoi vantaggi in un mercato in crescita come quello britannico. Abbiamo iniziato a investire qui nel 1984, aprendo la filiale Mattei Compressors Ltd con l’obiettivo di crescere nel settore industriale dell’aria compressa”. L’impegno di Mattei nell’innovazione tecnologica e nello sviluppo continuo di progetti su scala mondiale non è passato inosservato agli UK-Italy Business Awards. “Nel 2015 abbiamo colto l’opportunità di ampliare il nostro business acquisendo la Winton Engineering Ldt, il cui fondatore negli anni ’80 ha brevettato il sistema PTO, che consente ai veicoli commerciali di trasformare l’energia prodotta dal motore dei veicoli in energia pneumatica, idraulica o elettrica. Fin dall’inizio Mattei ha preso parte a questo OEM, rafforzando la sua presenza e il suo know-how nel settore automotive e consolidando nel tempo una partnership professionale, oltre che personale”.

Una scommessa vinta

“È stata una scommessa vinta e questo premio ne è una conferma. In due anni l’azienda ha ampliato la propria offerta e ha iniziato a esportare le soluzioni Winton di fornitura di energia on board con prospettive incoraggianti in Europa, in particolare in Germania Benelux e Spagna e negli  USA – afferma Silvia Contaldi – La forza di questo sodalizio con Winton è la condivisione della vocazione per l’innovazione che ci ha portato a sviluppare interessanti progetti di ricerca con alcune prestigiose realtà accademiche italiane, come il Politecnico di Milano e l’Università dell’Aquila, o estere, come l’Imperial College di Londra”. “Abbiamo molti progetti in cantiere, soprattutto in ambito veicolare per i mezzi pesanti di trasporto merci e le macchine movimento terra. L’obiettivo per Mattei è quello di diventare uno dei top player internazionali al servizio di una mobilità sostenibile. Ad oggi siamo gli unici produttori al mondo a proporre un compressore pensato appositamente per le nuove piattaforme elettriche e ibride, che fornisca aria compressa on board per azionare le sospensioni e i sistemi frenanti” conclude Silvia Contaldi. Mattei è presente nel mondo con filiali e uffici di rappresentanza, oltre che con una fitta rete distributiva e commerciale. La forte vocazione internazionale dell’azienda è testimoniata anche dal dato sull’esportazione: oltre Il 75% dei compressori prodotti, infatti, sono destinati al mercato estero.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per