Emanuele D’Addario alle vendite e allo sviluppo EMEA in Roboze

Roboze è tra i primi produttori di stampanti 3D FFF per il Peek, sinonimo di affidabilità e alte precisioni per il Metal Replacement. Un risultato importante, ottenuto anche grazie alla promozione di tutte quelle attività di ricerca e di sviluppo per la stampa di materiali ad alte performance e compositi con fibra di carbonio, che hanno permesso all’azienda di diventare leader nella progettazione e nella vendita di soluzioni additive per la produzione di materiali ad alto contenuto tecnologico. La forte indole all’internazionalizzazione e all’espansione delle soluzioni Roboze nel mondo, ha portato l’azienda ad intrattenere partnership tecnologiche e rapporti commerciali in oltre 24 Paesi, con l’obiettivo di servire le esigenze di PMI e Grandi Aziende in settori come l’aerospazio, l’automotive, l’oil&gas e altri. Ultimo forte segnale di questa grande voglia di espansione è l’acquisizione di un nuovo membro nel ruolo di EMEA Sales & Business Development Manager: Emanuele D’Addario.

Da Ricoh a Roboze

D’Addario è uno dei maggiori esperti nel mercato dell’additive manufacturing. Una carriera di oltre 10 anni dedicata al problem solving, alla ricerca delle migliori soluzioni per rispondere alle esigenze dell’imprese manifatturiere in Italia e in Europa.  “Ho aderito al progetto di Roboze in quanto credo che ad oggi sia la sola soluzione in grado di poter offrire alte precisioni in un sistema, quello dell’FFF, che spesso non è sinonimo di accuratezza e alte tolleranze meccaniche” ha detto D’Addario. “Poter produrre parti con materiali tecnici con performance elevate dal punto di vista meccanico, chimico e termico, come il PEEK, è sicuramente una grande opportunità, oltre ad essere una delle risposte che il mercato di settore oggi si aspetta di ricevere.” La sua ultima esperienza lavorativa è con la Ricoh Europa, dove ha gestito il canale vendite Italia sul segmento Additive Manufacturing. In questa azienda D’Addario ha acquisito skills legate alle strutture delle grandi entità multinazionali, occupandosi personalmente di piani di sviluppo, strategie e valutazioni di sviluppo e di rischio legate al Business AM e alle nuove tecnologie; esperienza che ha maturato in seguito a 13 anni di lavoro con uno dei più importanti player mondiali, attualmente ancora sul mercato AM.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per