MecSpe: tavola rotonda Power Drive 4.0 e presentazione del Manuale di Oleodinamica

Nell’ambito dei numerosi eventi che si terranno nell’ambito di MecSpe, che si terrà a Parma tra il 22 e il 24 marzo prossimi, vale la pena di segnare in agenda due appuntamenti previsti rispettivamente per le ore 11.15 e per le 12.45 del giorno 23 presso l’Arena Fabbrica Digitale 4.0: la tavola rotonda Power Drive 4.0 e la presentazione del Manuale di Oleodinamica.

La tavola rotonda

L’impatto della filosofia 4.0 nelle industrie del settore meccanico è stato forte. L’integrazione tra sistemi di comunicazione e organizzazione della fabbrica, nonchè l’impatto della robotica, hanno profondamente modificato il profilo delle aziende moderne. Questi sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso della tavola rotonda Power Drive 4.0. Un tavolo di confronto tra i principali esponenti del settore della trasmissione di potenza in cui saranno analizzati anche aspetti inerenti la sicurezza funzionale (Functional Safety) ela gestione dei Big Data all’interno dell’azienda. Non mancherà uno sguardo sul mercato e sulla  formazione del personale.

Il Manuale di oleodinamica – II Edizione – Dai principi alla meccatronica

La nuova edizione del Manuale di Oleodinamica, scritto da Hanno Speich (che presenterà il suo lavoro) e Aurelio Bucciarelli,  è stata aggiornata rispetto all’evoluzione tecnologica, innanzitutto un intero capitolo dedicato alla Meccatronica. Un altro nuovo caposaldo del libro riguarda l’impiego delle trasmissioni idrostatiche ormai generalizzato nei più svariati sistemi industriali e in agricoltura. Nei capitoli applicativi è riportato il panorama dei sistemi oleodinamici che equipaggiano le macchine mobili. Nel campo delle applicazioni stazionarie e nei progetti

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col