Scomparso Erminio Bonatti, fondatore di Metal Work

E’ morto ieri a 82 anni Erminio Bonatti, fondatore nel 1967 della Metal Work di Lumezzane, in provincia di Brescia. Sul sito della società, la sua foto e un semplice e toccante saluto: “Ci mancherai”.  Bonatti si è spento serenamente, dopo una breve malattia, circondato dalla moglie Donatina Dell’Anna, dai nipoti e dal suo gruppo di manager e collaboratori. Metal Work è l’azienda italiana specializzata nella produzione di componenti pneumatici per l’automazione industriale. L’azienda nasce come ditta individuale nel 1967 ed inizia con la produzione di innesti rapidi per aria compressa
Gradualmente ma costantemente l’azienda amplia la propria struttura produttiva e commerciale fino a divenire una delle più significative realtà nel settore della pneumatica per automazione, con una gamma di prodotti che si articola su cinque linee: attuatori, valvole, gruppi trattamento aria, raccordi e componenti per manipolazione, raccolta in un catalogo di oltre 800 pagine. Attualmente lavorano negli stabilimenti di Concesio (BS) più di 400 dipendenti, mentre la struttura commerciale italiana ed estera è composta da oltre 700 persone. Dal 1992 Metal Work è certificata secondo la ISO 9001. Alla certificazione del sistema di qualità, si è aggiunta nel 2000 quella del sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001. A queste, nel 2007 Metal Work ha applicato la norma OHSAS 18001, per garantire un Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per