KineoWorks 3.0

????????? Siemens PLM Software annuncia la disponibilità di KineoWorks 3.0, componente software nella pianificazione di percorsi privi di collisioni in una vasta gamma diapplicazioni, tra cui la verifica di assemblaggio / disassemblaggio, il calcolo della traiettoria robotica e gli studi sull’accessibilità umana e sull’ergonomia.

La versione 3.0 semplifica notevolmente la progettazione di movimenti complessi nelle applicazioni di controllo macchina offline e onlinee fornisce nuovi strumenti per la generazione di sequenze di produzione edi analisi ottimali. I molteplici problemi nella pianificazione di progetto come la saldatura, la verniciatura, il taglio e i relativi processi di produzione sono stati risolti con nuovi algoritmi che tengono conto delle traiettorie complesse.

Kineo 3-0(2)Siemens ha anche rilasciato la versione 3.0 di Kineo Collision Detector, che permette il controllo sulle collisioniad alta velocità e sulle applicazioni cloud. Le applicazioni beneficiano distrumenti avanzati per le impostazioni di scena e un uso più sofisticato di elaborazioni in parallelo per migliorare le prestazioni.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col