Un cavo motore per l’alimentazione di gru fino a una lunghezza di 1000 metri

Per corse molto lunghe, ad esempio su gru, lo specialista di motion plastics igus ha sviluppato il nuovo cavo di media chainflex CFCRANE.PUR. I cavi motore di questa serie sono molto resistenti alla flessione ed agli oli ed igus li offre dal pronto per nuovi progetti o per retrofit di soluzioni già esistenti. Anche nelle gru di movimentazione gli impianti stanno raggiungendo dimensioni sempre maggiori con la necessità di dinamiche sempre più elevate e frequenze di lavoro di 24h/giorno. Oltre a un fabbisogno energetico in aumento, ciò comporta anche requisiti più esigenti per i componenti utilizzati, chiamati a resistere a sollecitazioni sempre maggiori 365 giorni all’anno. Per progetti di questo tipo, lo specialista di motion plastics igus ha sviluppato catene portacavi con ruote silenziose e con un’usura ridotta e i cavi chainflex della serie CFCRANE.PUR. Questi sono ideali per corse molto lunghe, anche fino a 1000 metri. Grazie alla speciale costruzione dei conduttori e alla combinazione dei materiali impiegati, il nuovo cavo di media CFCRANE.PUR per voltaggi da 6/10 kV può essere utilizzato per applicazioni indoor e outdoor. Rispetto ai comuni cavi motore il nuovo CFCRANE.PUR presenta un diametro ridotto fino al 20%.

Cavo speciale con garanzia di 36 mesi disponibile a magazzino

I cavi della nuova serie sono pensati per raggi di curvatura di 10xd movimentati in catene portacavi. La loro durata, testata nel laboratorio igus, è garantita per 36 mesi come per tutti gli 1.244 cavi chainflex disponibili a magazzino. “Qualora siano necessari cavi per sostituzioni urgenti in impianti preesistenti, i clienti non devono aspettare a lungo”, afferma Rainer Rössel, Head of Business Unit chainflex cables presso igus. “Infatti il nuovo cavo può essere ordinato con consegna dal pronto e viene consegnato in brevissimo tempo”. Ciò è interessante anche per i progetti speciali, che igus realizza con il proprio Project Engineering Team. Se ad esempio nei settori movimentazione rinfuse ed offshore vengono realizzati nuovi impianti dove sono necessari dei sistemi di alimentazione, gli esperti igus forniscono assistenza dall’inizio della progettazione. Poiché igus realizza e distribuisce sia catene portacavi che cavi, i clienti possono sempre contare su soluzioni sicure e pronte per il montaggio.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per