Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.

Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.In palio 6 stage in Europa con rimborso spese, destinati a giovani designer lombardi, inoccupati o disoccupati, che dovranno sviluppare progetti innovativi sul tema delle Smart Communities.

PERCHÈ: per favorire l’occupazione di giovani designer e sostenere un’esperienza che migliori le opportunità professionali del lavoratore.

CHI: giovani designer residenti in Lombardia, inoccupati o attualmente disoccupati.

COSA: il progetto da sviluppare nello studio/azienda/università riguarda il tema delle Smart Communities da applicare al territorio lombardo e milanese.

DOVE: in studi, aziende e università selezionate in Belgio, Olanda, Spagna, Germania.

QUANDO: lo stage inizierà a Ottobre 2013 e durerà 5 mesi.

COME: POLI.design sosterrà le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione dello stagista attraverso il contributo di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo.

Leggi il regolamento e completa la tua candidatura, entro il 18 settembre 2013, al seguente link:www.polidesign.net/DesignMovIn

Per informazioni in merito al concorso POLI.design meets Europe, Design MOVing INnovation scrivere acompetitions@polidesign.net

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per