White Paper | Speciale “rugged”

rugged

Non basta dire “robusto”. Quando si parla di dispositivi da utilizzare in ambiente lavorativo, sono molti i parametri di cui tenere conto: le specifiche ambientali, gli standard di riferimento, il grado di protezione.

Per questo motivo, quando parliamo di pc e tablet “rugged” facciamo riferimento a una categoria specifica di prodotti, destinati a utilizzi altrettanto specifici.

In questo white paper analizziamo le caratteristiche, le norme e le normative, gli standard, i casi d’uso e le soluzioni disponibili per chi ha bisogno di dispositivi specifici da utilizzare in ambienti operativi difficili.

SCARICA IL WHITE PAPER

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte