Comau premiata con il “Volvo Quality Excellence Award”

Un innovativo progetto industriale intrapreso da Comau cinque anni fa e tuttora in pieno sviluppo è stato premiato con il “Volvo Quality Excellence Award” da parte di Volvo Car Corporation. Presso la Volvohallen di Torslanda (Goteborg), giovedì 28 gennaio è stato infatti attribuito a Comau questo importante riconoscimento per un progetto legato alla fornitura degli impianti di produzione delle vetture XC90, S90, V90, nel quale Comau ha realizzato le commodity “framing” utilizzando il sistema di trasporto e geometria VersaPallet (un sistema made in Comau). Il cuore tecnologico dell’impianto è costituito da una stazione di framing, dove 10 robot assemblano contemporaneamente la scocca dei tre modelli.

Per portare a compimento con successo il progetto, Comau ha fatto ricorso al suo avanzato know-how e alle tecniche di progettazione più all’avanguardia, fondate sul virtual engineering e sul virtual commissioning, che hanno consentito di ridurre significativamente i tempi di progettazione e i rischi in cantiere.

Il risultato raggiunto, tuttavia, non sarebbe stato possibile soltanto facendo leva sulle sue pur indispensabili competenze tecnologiche. Comau è riuscita ad conseguire il “Volvo Quality Excellence Award” grazie soprattutto all’impegno delle sue persone che hanno lavorato al progetto, giorno dopo giorno, e grazie ai valori aziendali che le hanno guidate. In particolare: la disponibilità ad ascoltare le esigenze del cliente, l’affidabilità nel rispettare gli impegni presi e la ferrea volontà di ottenere il risultato promesso.

Soltanto così è stato possibile arrivare ad una proficua e trasparente collaborazione con Volvo Cars, che Comau oggi ringrazia per l’attribuzione del “Quality Excellence Award”.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie