Ricaricare le auto elettriche senza fermarsi? Si può fare. Grazie a una sperimentazione che partirà nei prossimi mesi in Gran Bretagna. Per incentivare l’utilizzo di veicoli a basse emissioni il governo britannico ha avallato l’installazione di una corsia speciale riservata alle auto elettriche in alcune strade extraurbane di maggiore scorrimento Le auto potranno ricaricarsi semplicemente viaggiandovi sopra, grazie a un sistema di trasmissione wireless dell’energia localizzato sotto il manto stradale. I primi test dovrebbero iniziare entro la fi ne di quest’anno e la sperimentazione durerà 18 mesi. Al termine di questo periodo un team di specialisti analizzerà i dati raccolti per decidere se sia il caso o meno di estendere il progetto ad altre strade. La possibilità di ricaricare veicoli elettrici in movimento offre possibilità notevoli: per questo il governo è pronto a stanziare 550 milioni di sterline nei prossimi anni per sviluppare questa tecnologia.
Home » Una corsia speciale per ricaricare l’auto elettrica
Una corsia speciale per ricaricare l’auto elettrica
Condividi
Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie