RS Components annuncia due nuove nomine

Alexander-von-Schirmeister
Alexander von Schirmeister
Mikael_Malm
Mikael Malm

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la nomina di due nuovi manager e delle rispettive cariche aziendali: Alexander von Schirmeister entra in RS come Chief Innovation Officer e Mikael Malm come Chief Supply Chain Officer.

Alexander von Schirmeister sarà responsabile di tutte le attività in ambito Digital e IT, e si focalizzerà principalmente sul rafforzamento dell’offerta online, garantendo ai clienti un’esperienza di acquisto online di prim’ordine e una piattaforma e-commerce all’avanguardia. Grazie all’esperienza acquisita in oltre dieci anni presso eBay, dove ha ricoperto anche il ruolo di Vice Presidente EMEA, von Schirmeister ha una profonda conoscenza di ambienti digitali complessi e conosce perfettamente le dinamiche di mercati globali come quelli in cui opera RS. Commentando la sua nomina a Chief Innovation Officer del gruppo Electrocomponents, Alexander ha spiegato: “Sono entusiasta di entrare in un gruppo leader nell’eCommerce B2B come RS. Il fatturato online rappresenta già un elemento chiave del business, quindi non vedo l’ora di iniziare a lavorare per potenziare ulteriormente la nostra piattaforma digitale e aumentare la leadership di RS in quest’ambito.”

Mikael Malm sarà invece responsabile del continuo miglioramento della supply chain del gruppo, assicurando in tutto il mondo il medesimo standard qualitativo di servizio che contraddistingue da sempre RS. In qualità di Chief Supply Chain Officer, Malm si focalizzerà sulla continua e costante evoluzione della supply chain e del miglioramento di tutti gli aspetti ad essa correlati.

Prima di entrare in RS, Malm è stato Chief Operation Officer e Executive Vice President alla Efore Oyj, azienda leader nella produzione di prodotti di potenza in ambito elettronico. Inoltre, ha in precedenza ricoperto i ruoli di Director Supply Chain Management e Head of Sourcing and Supply rispettivamente alla Huawei e alla Ericsson Saudi Arabia.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la