Aventics per la sicurezza delle macchine

Supervisor and worker using digital tablet in factory

AVENTICS mette al primo posto la sicurezza e la protezione degli operatori sul luogo di lavoro, fornendo ai costruttori di macchine, oltre alle soluzioni pneumatiche efficienti, performanti e sicure, la propria consulenza ed esperienza nel settore corredate da un ampio servizio di assistenza durante la progettazione.

Il processo di progettazione in sicurezza inizia con la valutazione dei rischi: il produttore deve effettuare un’analisi dei rischi e dei limiti della macchina, considerandone tutte le fasi della sua vita. L’utilizzo di materiali e processi costruttivi adatti, il dimensionamento esatto dei componenti, la resistenza alle influenze esterne
e l’isolamento dell’energia
sono alcuni degli elementi da considerare in fase di progettazione.

AVENTICS supporta il cliente offrendo i prodotti più adatti alle specifiche esigenze, come il Sistema di valvole AV03 e AV05 con sistema di comando seriale AES. La connettività dei nuovi bus di campo AES assicura la perfetta comunicazione tra gli attuatori, le periferiche della macchina e i controlli attraverso i protocolli fieldbus più comuni. L’isolamento galvanico dell’elettronica permette, inoltre, di separare l’alimentazione elettrica tra la parte di comando e la parte di logica, rispondendo così a uno dei requisiti di sicurezza richiesti dall’European Machine Directive.

Inoltre AVENTICS mette a disposizione dei propri interlocutori il software SISTEMA, uno strumento che fornisce assistenza nella valutazione della sicurezza dei comandi nell’ambito della norma ISO 13849-1. Il software simula la struttura delle parti di un sistema di comando legate alla sicurezza sulla base delle cosiddette “architetture previste” e calcola i valori di affidabilità su diversi livelli di dettaglio, includendo il Performance Level raggiungibile.

I progettisti oggi richiedono ai componenti pneumatici semplicità d’uso, robustezza, velocità e affidabilità, ma soprattutto cercano soluzioni ad alta efficienza energetica che siano nel contempo sicure e conformi alle normative. Per questo AVENTICS si impegna costantemente nella progettazione di comandi pneumatici in linea con gli standard internazionali.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di