RS Components annuncia l’ampliamento della propria gamma di filamenti per la stampa 3D

RS395-RS_3D_filament_rangeRS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver ampliato in maniera significativa la propria gamma di filamenti di alta qualità per la stampa 3D. I materiali appartenenti a questa gamma di filamenti professionali sono stati rigorosamente testati e collaudati per offrire risultati di stampa comparabili a quelli dei materiali delle marche più note, ma con il vantaggio di un prezzo molto conveniente.

Un’altra caratteristica molto importante è che i filamenti firmati RS non sono specifici per una determinata stampante, ma possono essere usati con praticamente tutti i principali modelli di stampanti 3D basate sulle tecnologie di deposizione FDM (Fused Deposition Modelling) o FFF (Fused Filament Fabrication).

RS395-RS_3D_filament_range-4La gamma di filamenti firmati RS comprende ora oltre 150 modelli adatti alle stampanti FDM e disponibili in materiali quali PLA leggermente modificato, ABS ad elevato impatto, ABS PRO facile da utilizzare, PVA e HIPS biodegradabili, TPC FLEX 45 e CLEAR FLEX 65 flessibili, Nylon PA12 e legno. Tutti i filamenti firmati RS sono disponibili nei diametri di 1,75 e 2,85 mm, con un’ampia scelta di bobine nei tagli da 250, 300, 500 g e 1 kg.

I filamenti in PLA, ABS e ABS PRO sono disponibili in numerose colorazioni, tra cui nero, blu, trasparente, verde, grigio, arancio, rosa, rosso, argento traslucido, bianco e giallo. Oltre che in questi colori standard, i filamenti firmati RS sono disponibili anche in grigio scuro termocromatico, verde luminescente, giallo e arancio fluorescenti e legno.

Questo ampliamento delle gamma di filamenti si affianca alla sempre più ampia offerta per la stampa 3D di RS, che comprende stampanti, software e materiali di consumo, così come ai prodotti realizzati da aziende di fama mondiale nel settore 3D.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili