A proposito di cinture di sicurezza…

escapebelt-0(1)Da un piccolo borgo dei Paesi Bassi arriva l’ultima invenzione per porre rimedio alle morti per annegamento in auto.
Si tratta di un sistema anti-acqua in cui la cintura di sicurezza quando viene a contatto con un liquido si slaccia automaticamente.
Questo nuovo meccanismo è frutto del lavoro degli inventori Stam e Van den Berg, che lo hanno realizzato in collaborazione con la Fijen TMLS, azienda che ha prima sviluppato e poi messo in produzione il sistema chiamato EscapeBelt.
Il sistema è composto da una cintura con aggancio classico affiancata da una parte solubile che, al contatto con l’acqua, si disgrega attivando un martelletto che sgancia il maschio della cintura dalla sua sede.
Questo sistema, facilmente installabile su ogni tipo di auto, permetterebbe agli occupanti di liberarsi immediatamente così da dover solamente rompere il vetro (tramite martelletto fornito sempre più spesso all’acquisto dell’auto) e fuggire verso la superficie.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e