Diadora Utility, capi per lavorare anche alle basse temperature

Diadora Utility
Diadora Utility Winter Flyer Selection: collezione per proteggersi con stile anche dalle basse temperature sui luoghi di lavoro.

Diadora Utility Winter Flyer Selection: proteggersi con stile anche dalle basse temperature sui luoghi di lavoro.

Innovazione, ricerca e design sono le parole chiave che guidano l’attività di Diadora Utility da oltre vent’anni e che, oggi come allora, fanno da pilastro alla progettazione dei nuovi capi. La collezione invernale ’22, infatti, si fa portavoce delle novità del marchio interamente dedicato all’antinfortunistica con un total look confortevole e funzionale in vista della stagione più fredda dell’anno.

La proposta invernale di Diadora Utility

L’ampia versatilità rende la proposta winter di Utility adatta a diversi contesti lavorativi come l’industria, l’officina e la logistica, offrendo anche la possibilità di creare molteplici combinazioni grazie alle nuove varianti colore e a tessuti tipici del mondo workwear.

Diadora Utility

La novità della stagione è rappresentata dalla collezione Color Block, in cui vi sono capi che rispettano la certificazione GRS in merito alla produzione sostenibile di indumenti e tessuti fabbricati con materiali riciclati. Questa importante innovazione è presente nel Light Jacket, Light Vest e Hybrid Sweat Jacket, capispalla con un’imbottitura 100% di ovatta riciclata e con un fit asciutto e dal look sportivo. Diadora Utility dimostra, così, come la grande attenzione rivolta all’ambiente non modifichi gli standard di performance, comfort e sicurezza ma, al contrario, esalti ancora di più le qualità di ogni capo.

Diadora Utility

La vasta gamma di indumenti Diadora Utility viene ulteriormente arricchita con i nuovi Pant Carbon Softshell Performance, dal taglio ergonomico, realizzati in Softshell per tenere il corpo caldo e asciutto, idrorepellenti e dotati di doppia tasca laterale e porta ginocchiere. A completamento dell’outfit invernale, il brand presenta le camicie Shirt Check Cortina, in flanella 100%, dal fit più asciutto e gusset in mesh per una maggiore traspirabilità. Inoltre, nella palette colori viene introdotto il blue per il padded softshell sail e il nero sia per il modello micropile pocket litework che per il pant carbon performance. Queste tonalità aggiuntive danno un tocco in più alla collezione invernale, esaltandone il design semplice e lineare.

Nella Winter Flyer Selection Diadora Utility sicurezza, funzionalità e stile si fondono ancora una volta per dar vita a una collezione unica nel suo genere e sempre nel pieno rispetto delle esigenze dei lavoratori.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon