Skip to content
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » The big green book, il catalogo per progettisti e tecnici con 70.000 articoli

The big green book, il catalogo per progettisti e tecnici con 70.000 articoli

AttualitàProdotti e soluzioni
  • 06 Giugno 2022
Redazione

Condividi

The big green book

Tecnici e progettisti possono ora sfogliare l’ultima edizione dell’iconico catalogo di ingegneria pubblicato da Norelem, The big green book, che contiene oltre 10.000 componenti in più rispetto all’edizione precedente, per un totale di oltre 70.000 componenti standard.

Progettato per aiutare tecnici e progettisti a trovare rapidamente e facilmente i componenti di cui hanno bisogno, questa è la seconda edizione di The big green book a essere stata suddivisa in due volumi. Norelem ha scelto di adottare un processo di stampa per l’edizione 2022 ancora più sostenibile, utilizzando un metodo innovativo che combina la tecnologia termica ed energetica durante la stampa per ridurre le emissioni di CO2 fino al 52%. Di conseguenza, l’edizione 2022 è la più verde mai realizzata. I due volumi contengono complessivamente più di 2700 pagine, che riportano dettagliatamente le caratteristiche dei componenti e le guide di riferimento per il loro migliore utilizzo.

The big green book, guida di riferimento per progettisti

Marcus Schneck, CEO di norelem, ha dichiarato: “I progettisti di tutto il mondo considerano The big green book una guida di riferimento dal valore inestimabile. In Norelem, il nostro slogan è “Trovalo. Prendilo. Vai.”, e una parte fondamentale di questo processo è proprio il nostro catalogo, che rende più facile a tutti i professionisti identificare rapidamente i prodotti di cui hanno bisogno.

“L’edizione del 2020 fu la prima ad essere stata suddivisa in due parti e per pubblicare questa versione aggiornata, che ha oltre 10.000 componenti unici in più, è stato naturale per noi ripercorrere questo passo. Sappiamo che l’edizione di quest’anno di The big green booksarà la versione più completa e dettagliata mai pubblicata, per cui siamo sicuri che aiuterà tantissimo i nostri clienti nell’affrontare le loro sfide quotidiane”.


Tra i 10.000 nuovi prodotti aggiunti all’edizione 2022 del catalogo ci sono nuovi coni di posizionamento in acciaio e boccole di posizionamento per unità di centraggio, che permettono di allineare e fissare i pezzi in modo innovativo garantendo una precisione di ripetizione <0,003 mm.
Il catalogo illustra anche la gamma di cilindri pneumatici di Norelem, che sono adatti a numerose applicazioni, così come le nuove tavole di posizionamento di precisione, che consentono il posizionamento e il movimento in orizzontale e in verticale.
Inoltre, l’edizione 2022 include una categoria di prodotti completamente nuova intitolata “controlli norelem”, che elenca i componenti elettromeccanici standard per il controllo e la regolazione.

L’edizione 2022 di The big green book può essere consultata nella versione stampata o scaricata in formato PDF a questo link.

Tag: AziendecatalogoNorelemThe big green book

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Design thinking

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide

Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

Roberta Falco 10/10/2025
Contenuti sponsorizzati

contenuto sponsorizzato
Le soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva

I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Emanuela Bianchi 03/10/2025
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Roberta Falco 29/09/2025
Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Roberta Falco 29/09/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter